Torna alla vita l'antico mosaico di Gerico

In: Attualità On: Comment: 0 Hit: 487

Restaurato il pavimento a mosaici del complesso termale

E' tornato a risplendere da pochissimi giorni uno dei mosaici più antichi, maestosi e sorprendenti di tutto il mondo antico; stiamo parlando del vasto pavimento di circa 900 metri quadrati del complesso termale di Gerico, in Cisgiordania, voluto dal califfo Omayyade Hisham.

Distrutto il palazzo da un terremoto subito dopo la fine del regno del califfo, nel 743 dc, il pavimento venne riscoperto prima nell'800 e successivamente nei primi anni 30 del novecento, intatto, pur se molto rovinato, riportato alla luce dalle macerie e tornato ad essere visitato in quella che è una delle aree archeologiche più antiche al mondo, finendo però per rovinarsi ulteriormente fino ad essere definitivamente dimenticato e quindi abbandonato.

Fino a quando, storia recente, il governo palestinese non ha lanciato una richiesta di soccorso internazionale per salvarlo ricevendo il prezioso aiuto del Giappone.

Dopo 5 anni di lavori e oltre 15 milioni di euro complessivamente spesi, il meraviglioso mosaico di Gerico dai complessi disegni geometrici intervallati da scene di caccia e animali, tra leoni che assaltano cervi, simboleggianti la guerra, e gruppi di gazzelle simboleggianti la pace, con l'intenzione di evocare un vasto tappeto, è tornato a risplendere e ad essere visitato dal pubblico, esclusivamente camminando su una passerella sopraelevata, protetto finalmente da un'ampia copertura che lo preserverà per gli anni a venire dagli aggressivi fenomeni meteorologici.

"Il mosaico racchiude oltre 5 milioni di pezzi di pietra originari della Palestina, che hanno un colore naturale peculiare", ha spiegato Saleh Tawafsha, sottosegretario al ministero del turismo palestinese, durante la cerimonia di apertura, aggiungendo l'auspicio che la novità porti nell'area turismo locale e internazionale.

Comments

Leave your comment