Rinvenuto un pavimento in mosaico di epoca romana

Il ritrovamento sotto una vigna in Valpolicella
L' archeologia non finisce mai di stupire ed emozionare e il ritrovamento di un pavimento lastricato di mosaici risalente molto probabilmente ad un' antica villa romana è senz' altro un evento sorprendente.
Il mosaico, in perfetto stato di conservazione a giudicare dalle prime immagini diffuse in rete, + stato rinvenuto addirittura al di sotto di un vigneto in una delle zone più prestigiose per la produzione di grandi vini rossi: la Valpolicella, nella zona di Negrar nel Veneto.
Negli anni passati molti elementi lasciavano presupporre che in quel punto potessero esserci dei resti di rilevante importanza; tra questi i diversi ritrovamenti di minor valore nella zona che hanno sempre fatto supporre alla presenza di un vero e proprio insediamento di epoca romana.
Così la ripresa degli scavi condotti dall' archeologo De Zuccato della Soprintendenza di Verona, sospesi l'anno scorso a causa della vendemmia e quest'anno per la pandemia, ha portato quasi subito al meraviglioso risultato che è sotto gli occhi di tutti.
I bellissimi mosaici di cui è costituito il pavimento della villa romana, forse solo il primo tassello di un ritrovamento ancor più importante.