Nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi
Una casa del I sec. con mosaici perfettamente conservati!
Nell'ambito delle numerose campagne di scavo che si stanno svolgendo in Sicilia, desta grande clamore in questi giorni la scoperta nella Valle dei Templi di Agrigento di una casa risalente al I sec. a.c. ma presumibilmente restaurata a cavallo tra il II e il III sec. a.c.
La casa, crollata o demolita, dotata di una superficie di circa 400mq, è stata rinvenuta dagli archeologi dell'Università di Bologna, che stanno lavorando alla campagna di scavo, in condizioni straordinarie di conservazione.
Le macerie stesse causate dal crollo avrebbero protetto sia il pavimento del piano terra, un misto di cocciopesto e mosaico, sia quello del piano superiore.
Allo stesso modo sono state ritrovate in ottimo stato le pareti dotate a loro volta di mosaici e affreschi parietali.
Questo ritrovamento, unitamente agli altri che si stanno compiendo nel quartiere chiamato ormai “ellenistico-romano”, sta contribuendo alla creazione di una nuova area archeologica grazie alla quale si amplierà il percorso di visita di chi si recherà alla scoperta del Parco Archeologico della Valle dei Templi, ad Agrigento.
La campagna di scavo riprenderà il prossimo anno ma nel frattempo il team di lavoro diretto dal Prof. Giuseppe Lepore del Dipartimento di Beni culturali del Campus di Ravenna, si dedicherà alla catalogazione dei frammenti di mosaico e degli affresci rinvenuti per una loro successiva ricollocazione.
In Same Category
- Domus dei Mosaici Marini
- Septimia Musa: Torna finalmente visitabile il mosaico all'Antiquarium Turritano
- Mosaico – Mania in Valpolicella. Tutti esauriti i biglietti per i mosaici di Negrar
- Turchia: lavora nel suo giardino per piantare aranci e spunta un mosaico millenario
- Un raro mosaico con scene dell'Iliade è stato scoperto nel Regno Unito