Domus dei Mosaici Marini

In: Attualità On: Comment: 0 Hit: 252

Ritrovato un nuovo mosaico pavimentale.

E' completamento vero che l'Italia sia il Paese al mondo con la maggior concentrazione di beni artistici, storici e monumentali, molti dei quali, purtroppo, ancora celati e da scoprire.
Le numerose campagne di scavo condotte un po' ovunque stanno pian piano riportando alla luce numerosi tesori, come nel caso dei mosaici pavimentali della cosiddetta Domus dei mosaici marini situata in Sardegna, nei pressi di Porto Torres.

Secondo gli studiosi questa abitazione avrebbe avuto due periodi di utilizzo nell'arco della sua storia: uno compreso tra il terzo ed il quarto secolo dopo Cristo, l'altro nel secolo successivo.

Gli archeologi del Ministero dei Beni Culturali hanno rinvenuto un ampio mosaico pavimentale con tessere policrome a motivo geometrico, come quelli a cui si ispirano spesso anche gli artigiani de Il Fauno Mosaici nella realizzazione dei nostri mosaici pavimentali, in un nuovo vano emerso tra i due precedentemente ritrovati.
La conformazione della stanza farebbe pensare al pavimento del vano spogliatoio di un impianto termale.

I ritrovamenti non si fermano naturalmente agli splendidi mosaici del pavimento. Numerosi sono infatti anche oggetti e suppellettili emersi nella terra scavata, così come i resti di animali destinati sia al consumo alimentare che all'esecuzione di rituali religiosi.

Comments

Leave your comment